Portfolio
























Chi sono
Torinese di nascita, torinista di fede calcistica e del Toro per lo zodiaco occidentale

Informazioni
Nasco nel maggio del 1976 e da che io abbia
memoria sono sempre stato attratto dalle
immagini in movimento. In tenera età tutti
lo siamo stati, certo, ma nel mio caso la passione
non ha fatto altro che aumentare col passare
degli anni: prima i cartoni, poi i film
ed infine, durante il liceo, i videoclip di MTV.
L'interesse per i documentari è
nato invece in un secondo tempo, durante
l'università.
Nel 2006, anno in cui, insieme ad un amico,
realizzai il mio primo cortometraggio,
capii che la mia passione avrebbe
potuto trasformarsi in una professione.
Accantonai la carriera di chimico
per dedicarmi anima e corpo alla comprensione di tutti gli aspetti
della settima arte.
Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata, ma ogni mattina
mi alzo con l'entusiasmo e la consapevolezza di svolgere la professione più
bella del mondo:

Esperienze
2007/2014 -
Socio fondatore (sceneggiatore, regista,
operatore, montatore)
2012 -
Workshop -
Dal 2015 -
2015/2016 -
Videomaker presso l'

CapacitÀ
Grazie alla mia formazione scientifica ho acquisito una serie di competenze e abilità, come la schematizzazione e l'approccio analitico, che si sono poi rivelate molto utili nella mia professione di videomaker. Considerare la realizzazione di un audiovisivo come un semplice sfogo creativo è molto deleterio. Produrre un video su commissione significa considerare una serie di elementi (budget, tempo a disposizione, brand, target di riferimento, distribuzione, ecc.) così da evitare una comunicazione inefficace. Trattandosi poi, il più delle volte, di un lavoro in team, è fondamentale saper motivare i collaboratori e mantenere il controllo della situazione. La creatività ricopre certamente un ruolo importante in questo mestiere, ma solo se accompagnata dalla pianificazione e dalla capacità di far fronte ai molteplici imprevisti che possono presentarsi durante la realizzazione di un progetto.

Agenzie
Nel corso degli anni ho avuto modo di
instaurare e consolidare numerose
collaborazioni con agenzie di comunicazione, di eventi e case di video-produzione
(sia italiane che straniere).
Tra queste:
Servizi
Dall'ideazione alla finalizzazione: un processo lungo ma sempre ricco di soddisfazione
Pre-produzione
Ideazione
L'ideazione di un prodotto audiovisivo parte da un'approfondita analisi del committente. Ecco perché decideremo assieme gli obiettivi da raggiungere e il modo più efficace per farlo. Una volta costruito il recinto entro cui muoverci, potremo far galoppare liberamente la nostra fantasia.
Scrittura
Una sceneggiatura ben scritta aiuta la "visione" del video da realizzare ed è anche un potente strumento per pianificare la fase produttiva.

Produzione
Regia
Dirigere un set non significa solamente dire "azione" e "stop", ma sapere con precisione ciò che si vuole ottenere e il modo migliore per farlo.
Riprese
Con le riprese si entra finalmente nel vivo del processo produttivo. Senza dei buoni ingredienti è impossibile realizzare un ottimo piatto; ecco perchè il linguaggio e la tecnica sono fondamentali per ottenere un video di qualità.

Post-produzione
Montaggio
Editare un prodotto audiovisivo è un po' come scrivere: ci vuole sintesi, un'ottima conoscenza della materia, creatività e quel pizzico di follia che rende unici.
Motion Graphics
Parole in movimento, giochi di forme e colori, animazioni di personaggi e oggetti. L'unico limite alla creatività è la fantasia.

Clienti
Alcuni brand che mi hanno dato la loro fiducia
















Contatti
Hai qualche richiesta?
Vuoi informazioni su un preventivo o discutere di un progetto?
Sentiti libero di scrivermi e ti risponderò al più presto. Grazie!